Il Kenya è fermamente intenzionato a sviluppare il proprio settore turistico introducendo un nuovo approccio al turismo. autorizzazione elettronica al viaggio (eTA) ad entrata multipla. Questa iniziativa mira ad attrarre passeggeri delle crociere e di semplificare l'accesso al suo territorio, in particolare al porto strategico di Mombasa. Modificando i requisiti di ingresso, il governo keniota spera di attirare un numero sempre maggiore di visitatori, stimolando al contempo la crescita del turismo crocieristico nella regione.
Il Kenya, destinazione d'elezione per gli amanti dei paesaggi esotici e dell'avventura, sta rafforzando il suo fascino con l'introduzione di una autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) ad entrata multipla. Questa riforma mira ad attrarre in particolare i crocieristi, semplificando il loro accesso al Paese e promuovendo lo sviluppo del settore turistico delle crociere nel porto di Mombasa. L'introduzione di questa nuova iniziativa offre una reale opportunità di rafforzare l'industria turistica del Kenya, sostenendo al contempo l'economia locale.
Una nuova misura per incentivare il turismo crocieristico
Il Presidente del Kenya, William Rutoha recentemente annunciato che il governo si è impegnato a rivedere i requisiti per i visti e l'eTA al fine di stimolare la crescita del settore del turismo crocieristico. Con l'introduzione dell'eTA multi-ingresso, i crocieristi avranno la libertà di muoversi liberamente tra le loro navi e la città da Mombasa, senza dover richiedere l'autorizzazione ogni volta che sbarcano. Questa iniziativa mira ad attrarre un maggior numero di visitatori e a consolidare il Kenya come scalo preferito dai crocieristi.
Dati incoraggianti per il turismo crocieristico
La crescita del settore del turismo crocieristico in Kenya è già visibile, come dimostrato dall'aumento di 163,5 % nel numero di crocieristi accolti lo scorso anno. In cifre, si tratta di 6.561 visitatori, un risultato incoraggiante che rafforza l'idea che sia necessario adottare nuove misure per rendere più facile e fluida l'accoglienza di questi turisti. Il Ministero del Turismo e della Fauna selvatica sta lavorando attivamente per massimizzare questa crescita e, con l'eTA multi-ingresso, il governo spera di incoraggiare questa tendenza positiva.
Sostegno alle infrastrutture portuali
Il Segretario di Gabinetto per il turismo e la fauna selvatica, Rebecca Mianoha sottolineato che l'introduzione dell'eTA multi-entry, insieme a nuovi investimenti in infrastrutture portualiIl progetto dovrebbe migliorare notevolmente l'accesso al porto di Mombasa e attirare un maggior numero di navi da crociera. Migliorando i servizi e le strutture portuali, il Kenya intende rafforzare la propria offerta turistica e rendere il porto di Mombasa una vera e propria porta d'accesso per i crocieristi.
Un aumento degli arrivi turistici internazionali
Il Ministero del Turismo ha inoltre segnalato un 15 % incremento degli arrivi turistici internazionaliCon un totale di 2,4 milioni di visitatori nel 2024. Questa crescita si riflette anche nelle entrate generate dal settore turistico, che sono aumentate del 19,8% nel primo trimestre del 2009, raggiungendo i 452,20 miliardi di dollari (circa 3,49 miliardi di dollari). Il Presidente Ruto ha sottolineato l'importanza di adattare le infrastrutture di ospitalità per soddisfare la domanda e migliorare l'esperienza turistica complessiva, in particolare per chi viaggia via mare.
Obiettivo 2027: il Kenya punta in alto
Il Kenya ha obiettivi ambiziosi, che mirano a accogliere 5 milioni di turisti all'anno entro il 2027. Questa cifra rappresenta un aumento significativo rispetto ai 2,4 milioni registrati nel 2024. Il recente annuncio dell'arrivo di una nave da crociera di lusso, la Alba norvegesecon 2.200 passeggeri e oltre 1.000 membri dell'equipaggio, è un buon esempio di questa dinamica. Si prevede che altre otto navi da crociera attraccheranno al terminal crociere di Mombasa prima della fine della stagione, consolidando la posizione del Kenya sulla scena del turismo crocieristico mondiale.
Un approccio positivo per i crocieristi
L'introduzione dell'eTA multi-ingresso risponde a un'esigenza crescente e dimostra il desiderio delle autorità keniote di rendere i viaggi più accessibili ai crocieristi. Facilitando l'ingresso e snellendo le procedure amministrative, il governo keniota sottolinea il suo impegno a migliorare l'immagine del Paese come scalo da sogno per i crocieristi. Gli sforzi compiuti dovrebbero inoltre ispirare fiducia agli investitori e agli operatori crocieristici, con la speranza di un impatto positivo sul settore turistico nel suo complesso.
Per saperne di più sull'ETA Kenya e sulle modalità di candidatura, visitate il sito sito web ufficiale. Il Kenya sembra ormai pronto ad affermarsi come protagonista nel panorama delle destinazioni turistiche.
Confronto dei benefici dell'ETA multi-ingresso per i passeggeri delle crociere
Criteri | Vantaggi |
Movimento flessibile | Permette ai crocieristi di spostarsi facilmente tra le navi e la città di Mombasa. |
Ingresso facile | I turisti non devono più chiedere il permesso ogni volta che sbarcano. |
Attirare le navi da crociera | Incoraggia le compagnie di crociera a fare di Mombasa una destinazione chiave. |
Impatto economico | Stimola il settore turistico e aumenta le entrate locali. |
Pianificazione semplificata | Facilita la preparazione dei viaggi per i crocieristi. |
Miglioramenti infrastrutturali | Incoraggia gli investimenti nelle infrastrutture portuali. |
Obiettivi del turismo | Aiutare il Kenya a raggiungere l'obiettivo di accogliere 5 milioni di turisti all'anno entro il 2027. |